Alleviamo il biodistretto
Innovazioni per la zootecnia bovina nel Biodistretto della Val di Vara

Il progetto
Allevare il bestiame garantendo naturalità, etologia, salute, ambiente e benessere animale è lo scopo di INNOVABIOZOO, progetto finanziato dalla Misura 16.1 del PSR della Liguria.
La gestione sostenibile del pascolo e la verifica della tecnica del compost barn nei ricoveri degli animali si coniugano alla promozione di criteri di governance partecipata nel Biodistretto della Val di Vara per valorizzarne la qualità ecologica e paesaggistica.
Innovazioni
Pascolo e allevamento brado
Come gestire una mandria di bovini al pascolo?
Regolando la rotazione del pascolo così garantendo la ricchezza del cotico erboso e il contenimento di alberi e arbusti.
Monitorando gli animali anche con strumenti di controllo in remoto.
Compost barn per bovini da carne
Diffusa per i bovini da latte, la tecnica del compost barn va adattata a stalle da carne in alternativa alla stabulazione a cuccette. Obiettivo: lettiere a base di paglia o segatura da rivoltare frequentemente per aerarle ottenendo concime e salute+benessere animale.
Governance territoriale partecipata
Le innovazioni tecniche vanno messe a valore dello sviluppo partecipato del territorio del Biodistretto della Val di Vara per ragionare del potenziale di filiera, gestione delle risorse naturali e del paesaggio, prospettiva turistica ed enogastronomica.
Partners
Iniziative
Open day e convegno finale del progetto BOSCOLAMENTO: 21-22 aprile
Vi invitiamo all’open day e al convegno finale del progetto BOSCOLAMENTO previsti rispettivamente nei giorni 21 e 22 Aprile 2022 (i dettagli…
Visita dimostrativa progetto InnovaBIOzoo il 17 settembre
Per il 17 settembre è prevista la visita alle aziende Biogold e del Gigante della zona di Reggio Emilia, nell’ambito del progetto…
Partito il progetto InnovaBioZoo
Partito il Progetto InnovaBIOzoo (mis 16.1 del PSR 2020) che vede il Biodistretto della Val di Vara come capofila di un partenariato…